top of page

377c landscapestrategies
![]() R. M Pulselli, G. Paolinelli, S. Bastianoni 2014 Diamo vita ai muri degli edifici. Soluzioni per la città sostenibile. Giving life to the walls of buildings. Solutions for the sustainable city. Edifir | ![]() C. Caldini, A. Meli (a cura) 2014 Ricerca promossa da AIAPP e realizzata con il contributo della Regione Toscana per "interventi in materia di paesaggio", che esplora gli scenari di trasformazione dei paesaggi periurbani Research lead by AIAPP on the theme of peri-urban landscape transformation | ![]() G. Paolinelli (a cura) 2011 Riflessioni sulla opportunità e necessità di una concezione paesaggistica nei piani territoriali in Italia Reflections on a landscape conception for territorial plans in Italy G. Paolinelli, A.Valentini, Nove argomenti di pianificazione |
---|---|---|
![]() A. L. Monti, P. Villa (a cura) 2011 il volume rappresenta un ritratto della disciplina dell'architettura del paesaggio oggi in Italia, raccogliendo il contributo di oltre 300 soci che presentano il proprio lavoro The volume is a todays portrait of landscape architecture dicipline in Italy | ![]() D. Poli (a cura) 2012 Ricerca dell'Università di Firenze per definire metodologie e indirizzi del nuovo Piano paesaggistico della Regione Toscana Florence University research on Tuscany Landscape Plan A. Valentini, Confronto fra schede di paesaggi italiane e internazionali | ![]() AIAPP_Architettura del Paesaggio n.29/2013 Monografico dedicato ai temi dell'archeologia come strumento per donare bellezza al vivere quotidiano Archeology and everyday life landscape A. Valentini, Sei obiettivi progettuali esplorati attraverso tre interventi |
![]() M. Corrado, A. Lambertini (a cura) 2011 Vari autori sono invitati a dare la definizione di un lemma siginificativo per rappresentare la complessità dell'idea di natura nella città contemporanea Several definitions to represent the complexity of the idea of nature in the contemporary city A. Valentini, Paesaggi di limite | ![]() P. Giorgieri (a cura) 2010 Raccolta di scritti e contributi relativi al dibattito urbanistico che si è svolto sulla città di Firenze tra il 1975 e il 2010 Collection of essays on the last 30 years of urban transformations in Florence A. Valentini, Parchi, giardini e spazi verdi come strumenti per la riqualificazione urbana | ![]() F. Ferroni, B. Romano (a cura) 2010 Riflessioni sul rapporto tra conservazione della biodiversità e governo del territorio Reflections on the relationship between biodiversity conservation and government of the territory G. Paolinelli, A. Valentini, P. Venturi, S.Olivieri, Il piano di Porano |
![]() Urbanistica n.138/2009 G. Paolinelli, A. Valentini, L’Atlante della Regione Toscana e la pianificazione paesaggistica | ![]() Contesti. Città Territori Progetti n.1_2/2009 G. Paolinelli, A. Valentini, Sul senso paesaggistico del piano territoriale | ![]() G. Costantini, G. Romani (a cura) 2008 Esito di uno studio sulle criticità e potenzialità per l'usoricreativo e naturalistico di alcuni bacini irrigui dell'Italia del Sud Outcome of a study for a naturalistic use of some irrigation basins in southern Italy G. Paolinelli, A. Valentini, P. Venturi, Paesaggio |
![]() Sigea n.1/2008 A. Valentini, Greenway: una opportunità di riqualificazione paesistica dei corsi d’acqua | ![]() C. Socco, E. Rivella, A. Maffiotti (a cura) 2008 Manuale di progettazione per la realizzazione di parchi e giardini, spazi per la mobilità, aree naturalistiche, inserimenti ambientali Planning Guide for different types of green areas A. Valentini, Strade verdi A. Valentini, Giardini e parchi di aziende e istituzioni | ![]() G. Ferrara, G. G. Rizzo, M. Zoppi (a cura) 2007 Saggi vari di docenti e ricercatori dell'Università di Firenze in occasione del decennale del Dottorato in progettazione paesistica Collection of essays celebrating the decennial of Florece University Landcape Design PhD A. Valentini, Piani e paesaggio: alcune considerazioni sulla “questione” paesaggio negli strumenti di pianificazione territoriale |
![]() C. Cassatella,E. Dall'Ara,M. Storti (a cura) 2007 Riflessioni dei dottorandi dell'Università di Firenze sul tema del progetto paesaggistico, tra consapevolezza delle regole e opportunità di innovazione Landscape PhD students reflections on the theme of landscaping project between awareness of the rules and opportunities for the innovation A.Valentini, Le cinture verdi quali politiche di paesaggio | ![]() A. Valentini 2005 Riflettendo sulle possibili declinazioni del concetto di limite, si esplora il tema del progetto dei paesaggi periurbani, proponendo la categoria progettuale del "paesaggio di limite" Reflecting on a new interpretation of the concept of limit, the research deals with the design of the peri-urban landscapes | ![]() M. C. Treu, D. Palazzo (a cura) 2005 Riflessioni, progetti, proposte sul tema del margine urbano come spazio per il progetto urbanistico Essays on the theme of urban edge as a space for urban project A. Valentini, Progettare paesaggi del limite |
![]() G. G. Rizzo 2005 Studi condotti da una unità di ricerca dell'Università di Firenze sulle trasformazioni paesaggistiche della foresta amazzonica brasiliana Florence University research on the transformation of the landscape of the Brazilian Amazon forest A. Valentini, Lo sfruttamento delle risorse forestali | ![]() G. G. Rizzo, A. Valentini (a cura) 2004 Contributo che i dottori e dottorandi dell'Università di Firenze hanno portato al convegno internazionale "Configurando espacios", Morelia (Messico) 2004 Landscape Phd doctors and students essays for the international conference "Configuring espacios", Morelia (Mexico) 2004 | ![]() G. Malin (a cura) 2004 Progetti per l'Arno e la rete di parchi metropolitani di Firenze Projects for Arno River and the Florentine metropolitan green belt G. Paolinelli, Il sistema delle greenway di cintura sud A. Valentini, La greenway del fiume Greve G. Paolinelli, La greenway dell'Ema |
![]() G. G.Rizzo (a cura), M.Ercolini, E. Morelli, G. Paolinelli, S. Tozzini, A. Valentini 2004 libro destinato agli studenti per introdurli allo studio del paesaggio A book for students, to introduce them to the analysis of landscape | ![]() P. Venturi (a cura), G. Paolinelli, A. Valentini 1999 Esempi e tipologie di rappresentazione grafica del verde, frutto di un'esperienza didaddica del Corso di Architettura del Paesaggio dell'Università di Firenze negli anni 1992-1995 Examples and types of graphical representation of "the Green" |
bottom of page