top of page

Location: Umbria, Italia

Date: 2008

Team: arch. P. Venturi, arch. M. Alajmo, M. Rinaldi, C. Vignudini

A journey of discover where the synergy between the natural factors and cultural factors is key to understand the complexity of resources and values ​​that constitute the wealth of this small territory . In the panels of the doors of the region we have a strong message of perceptual effect and the synthesis of resources is characterized by a direct recognition of color and symbolism. The message "Umbria Art History Nature" summarizes the partition to three horizontal bands reference to the three area products - to the Rule of Art, to colors and atmospheres and Auteur Landscape . Each product of the area is characterized by the iconography of a symbolic figure , a testimonial that acts as a guide to tourists in the discovery of regional resources , related to the message, the symbol, the texture of the background, to the colors , the images for the 6 different different areas . In addition to the three candles , a symbol of the region, the motto of Umbria , the green heart of Italy, historically coded message of promoting regional heritage , brand recognition and detection of the entire signaling system of regional tourism .

Un sistema comunicativo efficace ti accompagna in un nuovo percorso di conoscenza alla scoperta degli angoli più nascosti e delle infinte risorse e relazioni della regione.Umbria Arte Storia Natura è il messaggio di forte effetto percettivo che segna l’ingresso nel territorio dell’Umbria con i pannelli delle Porte della Regione su grandi dimensioni di diretta riconoscibilità cromatica e simbolica. La partizione a tre fasce orizzontali è il riferimento ai tre prodotti d’area Arte Storia Natura e si propone nei pannelli tematici con le parole chiave a Regola d’Arte, Atmosfere e Colori, Paesaggio d’Autore. Ogni prodotto d’area è caratterizzato dall’iconografia di una figura simbolica, un testimonial che funge da guida al turista nella scoperta delle risorse regionali, relazionata al messaggio, al simbolo, alla texture di sfondo, al cromatismo, alle immagini diversificate per i 6 diversi ambiti paesaggistici. Accanto ai Tre ceri, simbolo della Regione, il motto Umbria, cuore verde d’Italia, messaggio storicamente codificato di promozione del patrimonio regionale, marchio di riconoscibilità e d’individuazione dell’intero sistema segnaletico turistico regionale. Il modello di comunicazione si ripropone con il totem all’interno dei centri urbani ed in corrispondenza delle emergenze più significative, si relaziona alle emergenze minori con pannelli di adeguate dimensioni che garantiscono nell’impostazione la continuità del messaggio di comunicazione e la relazione sempre presente tra i tre prodotti d’area Arte Storia Natura.

Rinnovo della segnaletica

turistica della regione Umbria

1st Prize

Concorso nazionale di idee 

National Context 

bottom of page